Workshop di ceramica

Due workshop indipendenti per realizzare manufatti in ceramica attraverso due tecniche diverse: quella del pinch e quella della lastra. Con la ceramista Sara Prando

MARTEDI 22 APRILE DALLE 19 ALLE 21 – SABATO 24 MAGGIO DALLE 10 ALLE 13

Programma

Workshop 1: la tazza o ciotola con la tecnica pinch

MARTEDI 22 APRILE DALLE 19 ALLE 21

La tecnica del pinch (letteralmente “pizzicare”) è uno dei metodi più antichi e semplici per modellare l’argilla. Prende il nome dal movimento delle dita, che lavorano senza bisogno di strumenti complessi o di un tornio. Si parte da una pallina d’argilla e si procede modellandola per ottenere il risultato voluto. E’ una tecnica molto versatile e consente di ottenere ottimi risultati, oltre che prendere confidenza con la malleabilità dell’argilla.

Nel workshop verrà introdotta questa tecnica, per poi lasciare libertà di realizzare il proprio stile personale, una volta esposte alcune nozioni base.

Workshop 2: il centrotavola con impressioni botaniche nella tecnica della lastra

SABATO 24 MAGGIO DALLE 10 ALLE 13

In questo workshop utilizzeremo invece la tecnica della lastra, un metodo molto usato per creare forme geometriche adattabili a vasi, ciotole e piatti. Si basa sull’uso di lastre di argilla, tagliate e assemblate tra loro, attraverso modalità che verranno spiegate a lezione.
Realizzeremo un centrotavola, che verrà poi impreziosito e personalizzato con stampe ottenute con l’impressione di elementi botanici: foglie, rametti o fiori, in base a ciò che ognuno preferisce, e che rimarranno anche dopo la cottura.

In breve:

Il workshop si svolge presso Spazio Qui in via Nuova 17 a Verona, quartiere di Quinzano.

Calendario:

  • Workshop 1, tecnica pinch: Martedi 22 aprile dalle 19 alle 21
  • Workshop 2, tecnica lastra: Sabato 24 maggio dalle 10 alle 13

Costo: €50 per ogni workshop – Per chi si iscrive ad entrambi i workshop: €95

Per entrambi i workshop i manufatti verranno successivamente cotti e riconsegnati entro 15 giorni.

L’insegnante

Sara Prando, ceramista, viene dalla provincia di Verona e in particolare è molto legata al lago di Garda. Il viaggio che l’ha portato a conoscere la ceramica non è stato immediato e semplice, ma è stata una conseguenza di cambiamenti, viaggi, ripensamenti, errori e treni presi al volo. Dopo diversi anni all’estero e lavorando in tutt’altro settore, ha deciso di scommettere su se stessa, riuscendo ad allestire un piccolo laboratorio di ceramica, dove realizzare manufatti per l’uso quotidiano e oggetti per la decorazione di interni.

Ti interessa la creatività?

Spazio Qui è uno spazio a Verona nel quartiere di Quinzano dedicato alla creatività e all’illustrazione, al disegno e all’autoproduzione. Puoi trovare corsi per adulti e per bambini di disegno, fumetto, stampa, cucito e pittura… Benvenuti!