Proposte per bambini

Piccoli laboratori per piccoli artisti

Un posto tranquillo e stimolante dove coltivare e scoprire nuove abilità, tessere relazioni, divertirsi e confrontarsi; un’occasione per ritrovarsi dopo le vacanze estive con tanta voglia di fare e mettersi in gioco, in un ambiente familiare e giocoso.

Qualunque sia la tua motivazione, ecco i corsi per bambini in partenza a settembre 2025 presso Spazio Qui!

Spazio Qui è uno spazio a Verona nel quartiere di Quinzano dedicato alla creatività e all’illustrazione, al disegno e all’autoproduzione. Puoi trovare corsi per adulti e per bambini di disegno, fumetto, stampa e pittura.

PER BAMBINE E BAMBINI DAI 7 ANNI

Corso di fumetto

Un corso base in cinque incontri super densi e avvincenti, per imparare le basi del linguaggio del fumetto (tipologie, contesti, costruzione dei personaggi) e costruire la prima tavola. Con Micol Ceoletta

Venerdi 26 settembre, 3, 10, 17, 24 ottobre 2025, dalle 16.30 alle 18

Costo: 120 con materiale

PER BAMBINI E BAMBINE DAI 7 ANNI

Mini-corso di pittura ad acrilici creativa

Un mini-corso in 3 lezioni per sperimentare la pittura come linguaggio attraverso diverse tecniche. Prenderanno vita diverse figure e personaggi, nati dall’immaginazione di ciascuno, per rispondere insieme alla domanda: “chi abita Spazio Qui?”

Con Lucrezia Erbisti

Sabato 27 settembre 2025, 4 e 11 ottobre, dalle 15.30 alle 17.30

Costo: €90

PER BAMBINI E BAMBINE DAI 7 ANNI

Corso di disegno per bambini con Chiara Zuanazzi

Perché limitarsi a disegnare fumetti? Impariamo a disegnare come dei veri artisti utilizzando matite, colori, gomme pane, sfumini e sperimentando con mille tecniche! In questo corso impariamo ad osservare il mondo e tradurlo su carta (ma anche su altri supporti), a sperimentare e dare vita alle emozioni, a raccontare storie, e ad avere una base di disegno attraverso cui poi specializzarsi nelle varie discipline che interessano, dalla pittura ai manga.

Il venerdi dalle 16.30 alle 18 per 7 lezioni

1° turno: dal 7 novembre al 19 dicembre 2025

2° turno: dal 16 gennaio al 6 marzo 2026

Costo: €140, con materiale

PER BAMBINI E BAMBINE DAI 7 ANNI

Mini-corso di installazione creativa

Tre appuntamenti per esplorare il mondo dell’installazione e della scenografia, giocando ed esplorando artisticamente i materiali come la carta e il cartone in relazione al proprio corpo e allo spazio. Con Lucrezia Erbisti

Sabato 31 gennaio 2026, 7 e 21 febbraio dalle 15.30 alle 17.30

Costo: €90 con materiale

Spazio Qui è un luogo aperto per menti creative, in cui trovare attività e proposte dedicate al disegno e all’illustrazione e un luogo accogliente dove dare spazio alla sperimentazione. Iscriviti alla newsletter per ricevere una mail ogni tanto con le nostre novità e qualche spunto interessante

CORSI PASSATI:

PER BAMBINE E BAMBINI DAI 5 ANNI

Disegniamo gli unicorni! Workshop di fumetto e presentazione del nuovo fumetto di Micol Ceoletta

La presentazione del nuovo fumetto di Micol Ceoletta, Cornelia, edito da Mirage Comics, a misura di bambino: per conoscere l’autrice e come ha realizzato i disegni, scoprire i trucchi per disegnare l’unicorno dei nostri desideri. Dai 5 anni

Sabato 30 agosto dalle 10.30

Costo del workshop: €25 con materiale

Potrebbe interessarti…

  • Mano d’artista: intervista a Micol Ceoletta
    Mano d’artista questa volta è un’intervista a Micol Ceoletta, illustratrice e fumettista, in occasione della pubblicazione del suo primo fumetto, “Cornelia”
  • I workshop di stampa e incisione sperimentale
    I workshop di stampa e incisione sperimentale…per chi non ha mai fatto incisione sperimentale! Puntasecca su tetrapak, monotipia, incisione su gomma crepla, xilografia su forex. Tanti assaggi con materiali facilmente reperibili, per imparare le basi e poi stampare in autonomia!
  • Workshop di cesteria: lo zarzo, la paniera celtica e la borsa in tifa
    La novità di quest’anno: tre workshop “specialistici”, per chi vuole provare a realizzare nuovi intrecci, con diversi materiali e trovare nuovi spunti dalle tradizioni cestaie dell’Italia e del mondo. Con i cestai Caio il cestaio e Mirco Pederzini da Spazio Qui