Manga Lab: quattro lezioni sul manga

Quattro lezioni teoriche e pratiche dedicate al fumetto giapponese: dalla creazione del personaggio alla realizzazione della tavola, con Michele Righetti di Cyrano Comics

VENERDI 9 MAGGIO WORKSHOP GRATUITO; A SEGUIRE VENERDI 16, 23, 30 MAGGIO DALLE 18.30 ALLE 20.30

Che cos’è?

È un corso? È un workshop? È pratico o teorico? Cosa si fa?

Innanzitutto, è un workshop e non un corso: non pretendiamo di esaurire l’argomento in soli quattro appuntamenti, ma vogliamo parlarti di manga, offrirti spunti pratici e guidarti nella prima fase del lavoro.

Se sei qui, è perché i manga ti affascinano: che tu li abbia letti, disegnati, ammirati, che siano la tua passione o che tu abbia sempre desiderato imparare a disegnarli e comprenderne i vari generi, questo workshop è pensato per te.

In questi quattro incontri esploreremo diversi aspetti del disegno manga, alternando lezioni teoriche e pratiche, adatte a tutti.

Per chi è?

É un workshop di livello base, adatto anche a chi non ha mai disegnato. Lo scopo è entrare nel mondo del manga attraverso semplici indicazioni di stile e disegno.

Per adulti, ragazze e ragazzi dai 14 anni.

Cosa faremo

1° Workshop: Riscaldamento e costruzione di un personaggio

Ma da che cosa si parte? Da un’introduzione generale sullo stile dei manga e da cosa li distingue da altri tipi di fumetto. Per passare subito alla pratica, studieremo le proporzioni della figura umana, quello che chi è del mestiere chiama “manichino”. Ne realizzeremo diversi per acquisire familiarità e capire l’importanza di impostare il disegno nel modo corretto.

2° Workshop: Creazione di un personaggio

Eccoci arrivati al Character design: nel manga la prima impressione è quella che conta! In questo secondo appuntamento proviamo a dare vita al nostro personaggio, connotandolo con diverse caratteristiche (anche emotive e caratteriali, non solo fisiche!) che la rendono unica (o unico).

3° Workshop: Tecniche grafiche del manga

Come si è evoluto il manga nel tempo? Quali strumenti e materiali sono stati utilizzati? E in che modo hanno influenzato il risultato finale? Dopo una breve introduzione sulle evoluzioni stilistiche dalle origini ad oggi ci butteremo nel mondo dell’inchiostrazione per un’esercitazione pratica. Come extra, accenneremo brevemente anche alle tecniche digitali per l’illustrazione in stile manga.

4° Workshop: Dall’idea alla tavola

Per concludere il nostro percorso, ripercorreremo tutte le tappe della nascita di un manga, dal disegno alla pubblicazione, conoscendo tutte le figure professionali che tradizionalmente sono coinvolte.

Per la parte pratica, imposteremo una tavola, dalla sceneggiatura alla bozza, per toccare con mano tutti i passaggi necessari e la progettazione dei nostri futuri manga.

Dopo questo workshop, non guarderai più un manga con gli stessi occhi!

In breve


Cosa: 4 lezioni da 2 ore ciascuna

Calendario: venerdi 9 maggio dalle 18.30 alle 20.30 – 1° workshop gratuito

A seguire, venerdi 16, 23, 30 maggio dalle 18.30 alle 20.30

Dove: presso Spazio Qui in via Nuova 17 a Verona

Iscriviti qui: compilando questo form

Costo: €85 con materiale

Prima lezione gratuita di venerdi 9 maggio, per provare e vedere se ti piace (iscrizione obbligatoria tramite form)

Michele Righetti di Cyrano Comics

Muove i primi passi nel mondo del fumetto nel 2010, con una fanzine sui Cavalieri dello Zodiaco. Da allora collabora stabilmente con il collettivo Cyrano Comics, realizzando varie storie e albi principalmente come disegnatore e, all’occorrenza, copertinista o sceneggiatore (nessuno, ad oggi, ritiene sia stata una mossa intelligente).
Si nutre principalmente di manga, e quando trova qualcosa di insolito, diventa particolarmente irritante nel continuo tentativo di consigliarne la lettura a parenti, colleghi e amici.

Cyrano Comics

Tra i più longevi gruppi di autoproduzione in Italia, Cyrano Comics raggruppa fumettisti e aspiranti tali di Verona e provincia, creando storie, imbastendo collegamenti, seminando il verbo della Nona Arte grazie a corsi e workshop. Presente alle principali fiere del settore, la produzione del gruppo spazia dal graphic novel al web comic, dall’erotismo di Curami ai supereroi di The Locals, in una libertà di forme e toni che sono caratteristiche del fumetto di un gruppo che ha naso per le storie di qualità.

Domande frequenti

  • Non ho esperienza, posso frequentare lo stesso?

Certo, questo è un corso organizzato proprio per dare diversi “assaggi” del percorso che porta alla creazione di un manga, ma non servono prerequisiti. È essenziale però che ti piaccia disegnare! Le lezioni sono suddivise tra una parte teorica e una parte pratica.

  • Il materiale è compreso nel costo del corso?

Sì, il materiale di base è compreso. Se vuoi portare i tuoi “attrezzi del mestiere” ovviamente puoi farlo.

  • E’ possibile fare una lezione di prova?

Il primo workshop di venerdi 9 maggio è gratuito! Per maggiori informazioni puoi scrivere a corsi@spazioqui.com

  • Vorrei regalare il corso o qualche lezione a qualcuno, come posso fare?

Certamente è possibile regalare il corso! Ti invieremo i nostri buoni regalo da consegnare alla persona che riceve il regalo. Per informazioni scrivi a corsi@spazioqui.com

A Spazio Qui facciamo tante cose belle: se ti va iscriviti alla newsletter per conoscere le prossime novità